In copertina

Svanisce nel recupero la vittoria per il Dro Alto Garda, che spreca il doppio vantaggio (ottenuto con i gol di Aquaro e Brusco su rigore) e si fa raggiungere a tempo scaduto dal Caravaggio, grazie alla rete dell’esperto Gritti. Complice delle discutibili decisioni arbitrali nel finale (rigore negato su Brusco ed espulsione affrettata di Proietto), la squadra di mister Stefano Manfioletti vede svanire ancora una volta la seconda vittoria stagionale.

Un pareggio sofferto e rincorso sino alle fine, ma che tiene accese le speranze salvezza del Dro Alto Garda.
Finisce 2-2 il match disputato ieri allo stadio “R. Battaglia” di Busto Garolfo tra Milano City e Dro Alto Garda, squadre alla ricerca di importanti punti per non perdere il contato con la zona play-out.

Svanisce nei minuti di recupero (ben 7) la possibile seconda vittoria stagione del Dro Alto Garda, dopo una partita generosa e ben giocata, trovando il doppio vantaggio con Brusco e Aquaro.
La discutibile decisione arbitrale di assegnare prima 5 minuti di recupero poi diventati 7, consente ai milanesi dell’Inveruno di realizzare al 48’ un rigore generoso con l’ex-aquilotto Lillo, trovando al 51’ l’insperato pareggio con Pastore. Un finale amaro per la squadra di mister Manfioletti che sino a quel punto non aveva mai corso eccessivi pericoli, salvo disunirsi nel recupero e regalando ai lombardi due punti decisivi in chiave salvezza.

Un punto prezioso su un campo difficile e pesante. Il Dro Alto Garda torna dalla trasferta brianzola con un positivo pareggio, riuscendo a fermare sullo 0-0 la Folgore Caratese quarta forza del torneo ed in grado in settimana di raggiungere i quarti di Coppa Italia

Sfugge ancora la vittoria al Dro Alto Garda, che nonostante una prova di carattere non riesce a trovare i tre punti nel derby trentino con il Levico Terme

La società Usd Dro Alto Garda condivide ed appoggia l’iniziativa avviata dal Comitato Trentino della Figc in favore di Diego Canella, giovane portiere della società Redival che nell’aprile del 2017 durante una partita di Seconda Categoria si è gravemente infortunato e tutt’ora vive una condizione estremamente critica.

Finisce a reti inviolate il match disputato ieri a Oltra tra Dro Alto Garda e Castellanzese 1921 con i droati a lungo padroni della manovra, ma incapaci di trovare il gol dei tre punti.
Formazione confermata per mister Manfioletti che deve rinunciare ai centrali difensivi Ischia e Kostadinovic, affidandosi quindi a Karamoko e Stanghellini, con Dallavalle e Salvaterra larghi sulla fasce. In avanti agisce Acquaro ben assistito da Brusco e Gattamelata, con Pancheri Pasini e Benamati a centrocampo.

Un pareggio che interrompe la serie negativa e da nuovo morale alla squadra droata.
Finisce a reti inviolate il match disputato ieri in terra bergamasca tra Virtus Ciserano Bergamo e Dro Alto Garda, una partita dove la squadra di mister Stefano Manfioletti è riuscita a reagire al suo momento negativo, proponendo buon calcio e creando alcune ghiotte palle gol (7-2 gli angoli per i droati). Indisponibili i due centrali difensivi Ischia e Kostadinovic (sostituito da Karamoko) mister Manfioletti si affida all’estremo di Gattamelata e Brusco alle spalle dell’unica punta Aquaro, coperti da un centrocampo robusto con Pasini, Benamati e Pancheri (una sorta di “albero di Natale”).

Non basta il carattere e la determinazione al Dro Alto Garda per invertire la serie negativa di 7 sconfitte con i lombardi della Tritium Calcio che sfruttano una delle poche palle gol del match e gelano al 36’ della ripresa la squadra droata volitiva e decisa a reagire ad una serie negativa e sfortunata

Non basta al Dro Alto Garda un buon primo tempo ed il vantaggio ottenuto grazie alla rete di Menolli. La squadra droata nella ripresa si arrende al ritorno della Virtus Bolzano che con i gol di Kiem e Bounou ottiene la prima vittoria stagionale
Altre News
Cerca
Squadra | P | G | V | N | P |
---|---|---|---|---|---|
Pro Sesto | 40 | 17 | 12 | 4 | 1 |
Legnano | 33 | 17 | 9 | 6 | 2 |
Scanzorosciate | 33 | 17 | 9 | 6 | 2 |
Folgore Caratese | 29 | 17 | 7 | 8 | 2 |
Seregno | 28 | 16 | 7 | 7 | 2 |
Tritium | 28 | 18 | 7 | 7 | 4 |
Arconatese | 27 | 17 | 8 | 3 | 6 |
Sondrio | 25 | 17 | 7 | 4 | 6 |
Brusaporto | 25 | 17 | 7 | 4 | 6 |
Nibionnoggiono | 24 | 17 | 6 | 6 | 5 |
Virtus Ciserano | 22 | 17 | 5 | 7 | 5 |
Ponte San Pietro | 21 | 17 | 5 | 6 | 6 |
Levico Terme | 19 | 18 | 4 | 7 | 7 |
Caravaggio | 17 | 17 | 3 | 8 | 6 |
Villa Valle | 17 | 17 | 3 | 8 | 6 |
Virtus Bolzano | 14 | 17 | 3 | 5 | 9 |
Castellanzese | 14 | 17 | 3 | 5 | 9 |
Inveruno | 13 | 17 | 3 | 4 | 10 |
Dro Alto Garda | 11 | 17 | 1 | 8 | 8 |
Milano City | 9 | 16 | 1 | 7 | 8 |